In Repubblica di Moldova si trovano alcune delle cantine vinicole più antiche e più grandi di Europa e del mondo.
In questo spazio vi mostrerò una bella gita nella splendida cantina di Milestii Mici (http://www.milestii-mici.md/) che ha vinto nel
2007 il Guinness World Records come la
"più grande collezione di vino del mondo".
La cantina si trova a circa 15km da Chisinau, città capitale dello Stato della Repubblica di Moldova, produce e conserva dal 1968 degli ottimi vini rossi e bianchi oltre a diversi tipi di spumante. I prodotti di Milestii Mici sono esportati in tutto il mondo, Giappone, Australia e USA oltre che nei paesi ex socialisti, Russia compresa. Si tratta di una azienda di Stato che cerca di affermarsi anche sul mercato europeo, ma certamente le difficoltà non sono poche in particolare per la concorrenza delle altre nazioni europee che vantano se non una vera qualità superiore certamente una fama indiscussa sulla stampa e sulla letteratura specializzata che non raramente afferma che la qualità dei vini prodotti in R.M. è scadente o insignificante limitando a poche righe l'intera situazione, cosa assurda vista l'enorme varietà di prodotti e aziende che operano nel settore in R.M., mio umile parere è che tali affermazioni sono dettate dall'ignoranza e dall'incompetenza nel settore di produzione vinicolo dell'Europa dell'est e anche per protezionismo verso gli attuali leader di mercato. Milestii Mici punta tutto sulla produzione di qualità per affermarsi sul mercato internazionale e se avrete la fortuna di poter provare i suoi prodotti di punta, in particolare la serie da "collezione" scoprirete che si tratta di eccellenti prodotti venduti ad un prezzo assolutamente concorrenziale. Con questo non voglio minimamente sminuire l'eccellenza dei prodotti italiani o francesi, ma solo rendere giustizia a dei prodotti di ottima qualità semplicemente ignorati nella nostra stampa e liquidati frettolosamente con poche frasi svilenti.
Iniziamo ora il viaggio verso la cantina di
Milestii Mici.
La gita, come molte cose in Repubblica di Moldova, può iniziare in due modi, quello ufficiale o quello "dell'amico", benché la differenza di prezzo sia spesso notevole tra queste due soluzioni, per etica, ma anche per la qualità del servizio offerto consiglio sempre di seguire la strada ufficiale. L'azienda "Casa del vino" che si trova in strada Bulgara, traversa di Stefan Cel Mare organizza al costo di 50€ circa per persona la gita presso la cantina di Milestii Mici, la gita deve essere prenotata con circa 3 giorni di anticipo ed ha una durata approssimativa di 3 ore.
|
Esterno cantine di Milestii Mici |
|
Le strade nelle cantine hanno nomi di vini |
|
Corridoi senza fine di barili di prezioso vino | | |
Nelle cantine c'è anche una bella e fresca cascata con acqua potabile, si trova a circa 60 metri di profondità e rappresenta simbolicamente il mare che nell'antichità copriva il suolo moldavo.
|
Le cascate |
Superate le scascate ci si dirige verso le celle dove riposano le bottigle di vino e di spumante in alcuni casi ancora per molti anni prima di essere immesse sul mercato.
|
La bandiera delle moldova prima delle celle del vino |
|
Ingresso alla celle del vino |
|
Le celle del vino |
|
Certificato del record del mondo
|